Questo sistema di trasporto è impiegato per lo spostamento dei pezzi lungo linee di lavorazione composte da una o più stazioni disposte in serie.
Risulta conveniente il suo utilizzo tutte le volte in cui è possibile trasferire i pezzi da una stazione di lavoro alla successiva per semplice traslazione senza dover utilizzare altri manipolatori per posizionare il pezzo in macchina.
Il trasportatore a passo pellegrino è adatto principalmente per la movimentazione di particolari a geometria assialsimmetrica dove la lunghezza assiale prevale sulla dimensione del diametro.
Sul trasportatore i pezzi sono disposti equidistanti e collocati su supporti a V.
Il sistema meccanico del trasportatore, azionato in genere da attuatori pneumatici o idraulici, provvede allo spostamento contemporaneo di tutti i pezzi, operando la traslazione di un passo fisso, ad intervalli di tempo costanti ed imposti dalla stazione di lavoro più lenta disposta lungo la linea.
Risulta conveniente il suo utilizzo tutte le volte in cui è possibile trasferire i pezzi da una stazione di lavoro alla successiva per semplice traslazione senza dover utilizzare altri manipolatori per posizionare il pezzo in macchina.
Il trasportatore a passo pellegrino è adatto principalmente per la movimentazione di particolari a geometria assialsimmetrica dove la lunghezza assiale prevale sulla dimensione del diametro.
Sul trasportatore i pezzi sono disposti equidistanti e collocati su supporti a V.
Il sistema meccanico del trasportatore, azionato in genere da attuatori pneumatici o idraulici, provvede allo spostamento contemporaneo di tutti i pezzi, operando la traslazione di un passo fisso, ad intervalli di tempo costanti ed imposti dalla stazione di lavoro più lenta disposta lungo la linea.